La città romana nella pancia di quella del Seicento
IL PERCORSO ARCHEOLOGICO
Varcando il portale di Palazzo De Fraja-Frangipane il tempo sembra fermarsi, inducendo il visitatore a vivere un viaggio a ritroso. Attraverso questo si accede alla Puteoli del 194 a.C., camminando lungo il decumanus maximus fino all’incrocio con il cardo cosiddetto di San Procolo, rivivendo vicende e ambienti grazie all’ausilio del multimediale.
La vitalità del porto, usi e costumi del tempo, la natura vulcanica che inquieta la terra: il visitatore sarà catapultato in un viaggio fantastico nella città romana, porto del mediterraneo in età augustea, che si snoda nella pancia di quella del Seicento.